Visualizzazione post con etichetta milano. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta milano. Mostra tutti i post

venerdì 6 luglio 2012

pausa pranzo con lo yoga...succede a Milano

http://www.photoduiliopiaggesi.com/Bio_Eng.html
Oggi è uscito sul Corriere Della Sera un articolo proprio carino, firmato da Gabriella Ledda, dedicato allo yoga dove si parla di ciò che faccio e di altri due cari amici e colleghi che stimo molto( Pausa Pranzo Con Lo Yoga)...qualche giorno fa mi hanno fotografata mentre tenevo una lezione privata a casa di Laura, Gloria e Marta...da anni per chi non lo sa ho privilegiato nel mio lavoro le classi private, o meglio personalizzate a casa o in ufficio... creo corsi yoga per ridurre gli stati di stress in azienda, e seguo a domicilio le persone che vogliono regalarsi un momento di benessere, un momento d'ascolto, un po' di yoga, ovvero riconnessione...l'idea nacque mentre viaggiavo all'estero e notavo che sempre più lo yoga sconfinava dai centri olistici, dai luoghi destinati per eccellenza al benessere e arrivava a casa, in ufficio, al museo...lì mi sono innamorata di questo modo nuovo, diretto di far stare bene, di ritagliarsi il tempo per farsi del bene ed ho pensato di abbandonare centri yoga, centri fitness con i quali collaboravo per dedicarmi appassionatamente alla gente di tutti i giorni: il manager stressato, la mamma che non ha tempo di ritrovare se stessa, la donna che lavora troppo, la coppia in crisi...la famiglia allargata che non si riunisce mai...insomma tutti...proprio tutti!!! mi piace questo lavoro, perchè mi permette di conoscere le persone più da vicino, certo non dico che non ami dare lezioni di gruppo o tenere workshop con molti studenti, lo faccio e amo farlo...ma il mio cuore ha abbracciato la strada delle lezioni a domicilio ovvero: dove vuoi, quando vuoi, con chi vuoi! Ricordo quando in una redazione di un noto giornale nazionale tenevo lezioni per un gruppo di giornalisti in un corridoio durante la pausa pranzo...era entusiasmante...erano disposti a sopportare tutto per quel momento che oggi oserei definire di puro entusiasmo...
Quando varco la soglia della casa di una persona, una famiglia, o di un gruppo di colleghi...qualcosa mi dice che nella mia vita e forse anche nella loro qualcosa sta cambiando...a volte succede...e questo mi permette di correre con gioia alle 7.30 di mattina a casa di Francesca e suo marito, ad esempio...loro fanno yoga prima di andare al lavoro...ma il regalo più bello arriva quando i figli di 6 e 3 anni alla fine della partica in punta di piedi si avvicinano e si sdraiano accanto a mamma e papà per un momento di relax...e ancora mi entusiasmo quando vado a casa di Massimiliano, da anni lui per ridurre lo stress del lavoro pratica yoga con me la sera poi è arrivata Ivana, la sua fidanzata che ogni 15 giorni si trsferisce a casa sua dalla Germania e fa lezione con me, oggi che i due stanno creando una casa insieme hanno già pensato alla Shala yoga per praticare in coppia...mi ha commosso quando lei mi ha chiesto di vedere in anteprima la casa per scegliere lo spazio dedicato alla pratica...mi piace così...quando un allievo ti fa entrare non solo nella sua casa ma anche un po' nella sua vita e allora yoga è aggregazione...mi piace così questo sdoganare lo yoga e renderlo alla portata di tutti.
Love

Benedetta

venerdì 29 giugno 2012

Il Dalai Lama a Milano...

Il Dalai Lama a Milano, ha reso per 2 giorni questa città spesso così asciutta e formale, un luogo di pellegrinaggio, un luogo di meditazione, non siamo riusciti a donare a sua Santità la cittadinanza onoraria, ma molte cose sono cambiate...a chi mi parla di amore universale e poi esce da una lezione di yoga e impreca contro il primo che lo contraddice, io vorrei ricordargli questo:
 Alcuni doni di Sua Santità, piccole pillole dense di saggezza, mi hanno confermato che la via giusta è la Via del Cuore:
“L’unica cosa davvero importante nella vita è l’intelligenza. E’ l’intelligenza che ci permette di sviluppare un infinito sentimento di amore e compassione. E l’intelligenza, per essere costruttiva, deve essere fondata sul buon cuore e su sani principi.”
“Questa vita è molto breve. Non c’è certezza. Dobbiamo praticare l’altruismo subito. Ora!”
“La compassione di parte appartiene anche agli animali. La compassione universale è possibile solo agli esseri umani.”
“Abbiamo il diritto di non soffrire e di essere felici.”

“Per prima cosa dobbiamo abbandonare tutto ciò che non è meritorio. Contrariamente, questo ti porterà alla sofferenza.”

A chi mi dice che ama l'universo io rispondo: " mi fa molto piacere, allora rimboccati le maniche e agisci perchè ogni singolo individuo che entra in contatto con il tuo universo stia bene, sia accolto, amato per ciò che è...sia al sicuro...perchè l'amore universale è tale se è fondato sul buon cuore e sani principi...e se questo è vero, allora vale anche per tua madre, tuo padre, tua moglie, tuo marito, il tuo collega, chiunque ti cammina accanto vicino o lontano."
Mi piace chiudere questo post con un pensiero, ieri ho chiesto ad un amico: " a che punto sei sulla scala della felicità?..." 
Lui mi ha risposto: "8,5"...e poi mi ha detto " il problema è che noi ci concentriamo sul  quel 1,5 che ci manca...ma la grande opportunità di ogni giorno è aggiungere quel 1,5...come non lo sai, te lo dirà la giornata...ma ti potrà anche dire come sei stato fortunato a svegliarti a quel 8,5...e ti da l'obbiettivo per svegliarti il giorno dopo..."
Allora tra le parole del mio amico e ciò che dice Sua Santità, io ci vedo continuità...e se quel 8,5 e 1,5 si realizzasse proprio scegliendo la Via del cuore? 
Love & Peace
Benedetta
 

giovedì 28 giugno 2012

Jivamukti yoga e la vita ha un altro sound

circa 2 anni fa mi trovavo a Berlino, era novembre...erò lì con amici e colleghi per partecipare ad uno straordinario workshop tenuto da Sharon Gannon e David Life del Jivamukti yoga, fu un evento epocale, fuori il freddo gelava le strade ma noi in più di 200 studenti in un grande loft tra musiche e sequenze danzate sudavamo e ci scaldavamo il cuore, bruciando i cattivi pensieri...
Ieri sera a Milano ho partecipato alla splendida classe di An e Michael Barnes, lei direttirce del centro Jivamukti di Berlino, lui di quello di Sidney...la classe era caldissima, Anja e Michael hanno trasmesso una forza e una gioia a cui spesso in alcune scuole italiane si rinuncia per far spazio ad un dogmatismo forzato...loro invece con un sound generoso ci hanno ricordato la via di una pratica gioiosa...dove, tutto è possibile...se vi trovate a viaggiare per il mondo passate da New York e fermatevi quì: http://www.jivamuktiyoga.com  o se quest'estate siete in Salento...2 sono gli appuntamenti da non perdere, per info provate a dare uno sguardo a questo sito:
 love & peace
Benedetta- Padmapani